• Ing. Nicoletta Stefania Casanova

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Aldesago
    aus Mendrisio

    Auskünfte zu Ing. Nicoletta Stefania Casanova

    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator. Mehr erfahren
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument. Mehr erfahren

    Netzwerk

    Neueste SHAB-Meldungen: Ing. Nicoletta Stefania Casanova

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 240429/2024 - 29.04.2024
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1006020436, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Act2ally SA, in Muzzano, CHE-497.955.732, società anonima (Nr. FUSC 6 del 10.01.2023, Pubbl. 1005648800).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Casanova, Nicoletta Stefania, da Mendrisio, in Aldesago (Lugano), presidente, con firma individuale [finora: amministratrice unica, con firma individuale];
    Arcuri, Edgardo, cittadino italiano, in Aldesago (Lugano), membro, con firma collettiva a due.

    SHAB 230929/2023 - 29.09.2023
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005848971, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    AxCellerate Sagl, in Muzzano, CHE-244.843.097, c/o FEMTOprint SA, Via Industria 3, 6933 Muzzano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.09.2023.

    Scopo:
    La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione ed il commercio di dispositivi per l'esecuzione di test di valutazione di farmaci in vitro, nonché i relativi servizi di analisi di tossicità, sicurezza ed efficacia, la consulenza ed ogni attività atta a conseguire lo scopo. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera ed all'estero, così come partecipare ad altre imprese in Svizzera ed all'estero.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 25.09.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Casanova, Nicoletta, da Mendrisio, in Aldesago (Lugano), socia, presidente della gerenza, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00;
    Lovera, Andrea, da Lugano, in Pregassona (Lugano), gerente, con firma collettiva a due.

    SHAB 230619/2023 - 19.06.2023
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005772015, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione Life Sciences Competence Center, in Bellinzona, CHE-459.310.528, c/o Fondazione per l'istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), Via Francesco Chiesa 5, 6500 Bellinzona, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    20.04.2023.

    Scopo:
    L'Associazione persegue lo scopo, non lucrativo, nel quadro del Parco, di facilitare le collaborazioni tra aziende, startup, università e istituti con attività di ricerca per trovare soluzioni ad alcune delle sfide più urgenti nel campo delle life sciences. Insieme ai suoi partner l'Associazione forma un ecosistema per promuovere e sostenere le imprese innovative che fanno ricerca e sviluppo nel settore delle life sciences, al fine di migliorare la loro competitività con impatto positivo sulla società in termini economici, di posti di lavoro qualificati, e di qualità della vita. L'Associazione vuole in particolare favorire le sinergie tra i partner rilevanti accademici e privati e la creazione di un centro di competenza, aiutando la crescita organica della comunità a livello svizzero e internazionale, favorendo il trasferimento di tecnologia e del sapere.

    Lo scopo si concretizza in particolare attraverso le seguenti attività dell'Associazione:
    Facilitare la messa in rete delle aziende;
    Facilitare il trasferimento tecnologico e del sapere tra i membri, e in particolare dagli istituti accademici alle aziende;
    Accelerare i processi di innovazione tramite l'abbattimento di barriere burocratiche e infrastrutturali;
    Promuovere i progetti e attività di collaborazione nel settore life sciences;
    Creare i canali di comunicazione per trasmettere informazioni utili ai membri;
    Agevolare l'adesione di nuovi membri, in particolare attraendo nuove imprese locali, nazionali ed estere;
    Migliorare la visibilità dei membri;
    Creare proprie competenze specifiche, tramite personale e infrastruttura adeguata;
    Promuovere l'Associazione a livello svizzero ed internazionale (entro i limiti concessi dal Parco);
    Aderire ad associazioni suscettibili di favorire il raggiungimento dello scopo del CC;
    Rispettare i regolamenti dell'lnnovation Park Ticino, e successivamente dello Switzerland Innovation Park, in particolare per quanto attiene al processo di adesione del CC al Parco;
    Migliorare l'attrattività per finanziamenti pubblici e privati;
    Divulgare, in maniera didattica, i propri temi e attività;
    Definire e gestire i servizi per i soci e per aziende esterne;
    Gestire i siti, le infrastrutture e il personale proprio del CC;
    Cooperare con l'lnnovationspark Zürich;
    Redigere la necessaria reportistica richiesta dal Parco;
    Creare i regolamenti interni necessari al buon funzionamento del CC e richiesti dal Parco;
    Versare le quote dovute al Parco.

    Mezzi:
    quote sociali, contributi annui dei soci, eventuali offerte o donazioni (in denaro o in natura) da parte di soci o di terzi, contributi pubblici e privati, eventuali ricavi da manifestazioni organizzate o da servizi erogati dall'Associazione.

    Persone iscritte:
    Calderari, Giorgio, da Mendrisio, in Rancate (Mendrisio), presidente, con firma collettiva a due;
    Ceschi , Alessandro, da Centovalli, in Ponte Capriasca, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Frasca, Gionata Paolo, da Minusio, in Giubiasco (Bellinzona), segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Casanova, Nicoletta, da Mendrisio, in Aldesago (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Gendotti, Gabriele, da Prato (Leventina), in Faido, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Limongelli, Vittorio, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Poli, Piero, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Riva , Filippo, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Perale, Giuseppe, cittadino italiano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Title
    Bestätigen